Obiettivo
L'obiettivo di questo workshop di 2,5 giorni è quello di fornire ai partecipanti una panoramica completa dei reati legati alla fauna selvatica e alle foreste che hanno destato grande preoccupazione negli ultimi anni.
Verrà dato risalto alla legislazione e alla giurisprudenza dell'UE e dell'Italia relative al commercio e al traffico di fauna selvatica, alla deforestazione e al commercio illegale di legname, al rapporto tra le disposizioni di diritto penale e amministrativo per questi reati e alle principali sfide per le indagini, l'azione penale e il giudizio in questo campo.
Il seminario farà quindi luce sulla protezione dell'ambiente attraverso il diritto penale, con particolare attenzione alla fauna selvatica e alla deforestazione. Affrontando queste questioni rilevanti per i procuratori e i giudici, faciliterà la gestione dei futuri procedimenti giudiziari nazionali in questo campo.
Temi chiave
- Protezione, commercio e traffico della fauna selvatica
- Protezione delle foreste e disboscamento
- Direttiva sui reati ambientali
- Il ruolo delle organizzazioni/reti/associazioni europee
- Indagini, azioni penali e sentenze sui reati legati alla fauna selvatica e alle foreste
- Recepimento del diritto dell'UE nel diritto nazionale
- La CGUE e la giurisprudenza nazionale
- Procedura di riferimento preliminare
- Vari studi di casi
Chi dovrebbe partecipare?
Giudici e procuratori italiani interessati al diritto ambientale.