Obiettivi
Il seminario online fornirà ai partecipanti una panoramica della legislazione comunitaria sulla parità di genere così come interpretata dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea nella sua vasta giurisprudenza in materia.
Argomenti chiave
- Quadro giuridico comunitario
- Definizione dei concetti chiave: discriminazione diretta/indiretta; molestia e molestia sessuale; azione positiva
- Onere della prova
- Parità di retribuzione
- Rimedi e sanzioni
- Equilibrio tra vita privata e professionale
- Violenza sulle donne
- Procedimento pregiudiziale
A chi è rivolto?
Magistrati, pubblici ministeri e altri membri della magistratura degli Stati membri, dell'Islanda o del Liechtenstein.
Seminario online interattivo
Il seminario si terrà online mediante la piattaforma di videoconferenze Zoom. Saranno applicati criteri di massima sicurezza. Ciascun partecipante potrà assistere attivamente e interagire in tempo reale e direttamente con i nostri prestigiosi relatori e con gli altri partecipanti, dividersi in gruppi e lavorare su casi studio. Grazie agli strumenti tecnici a nostra disposizione siamo in grado di offrire un'esperienza formativa approfondita e interattiva.